Confronto smartphone e cellulari - Schede tecniche
Confronto - Apple iPhone XS e Huawei P smart
Apple iPhone XS è uno smartphone dal 2018 del peso di 177 ge dimensioni 143.6 x 70.9 x 7.7 mm.. Con uno schermo da 5.8 pollici, fotocamera da 12 MP e memoria da 64/256/512 GB, 4 GB RAM. Il suo processore è Hexa-core (2x2.5 GHz Vortex + 4x1.6 GHz Tempest)
Huawei P smart è uno smartphone dal 2017 del peso di 143 ge dimensioni 150.1 x 72.1 x 7.5 mm.. Con uno schermo da 5.65 pollici, fotocamera da 13 MP e memoria da 64 GB, 4 GB RAM 32 GB, 3 GB RAM. Il suo processore è Octa-core (4x2.36 GHz Cortex-A53 & 4x1.7 GHz Cortex-A53)
Per un confronto completo di tutte le funzionalità, rivedere la seguente tabella .
![]() |
|||
---|---|---|---|
Data di uscita | 2018, settembre | 2017, dicembre | |
Dimensioni (AxLxP) | 143.6 Х 70.9 Х 7.7 mm | 150.1 Х 72.1 Х 7.5 mm | |
Peso | 177 g | 143 g | |
Corpo | Pannello anteriore e posteriore da vetro, telaio in acciaio inossidabile | Pannello frontale in vetro, corpo in alluminio | |
Colori | Space Gray, Silver, Gold | Black, Blue, Gold, Rose Gold | |
Batteria | 2658 mAh, Non rimovibile, Li-Ion | 3000 mAh, Non rimovibile, Li-Po | |
Autonomia della batteria |
In conversazione - fino a 20 ore (3G) Riproduzione audio - fino a 60 ore |
||
Prezzo approssimativo | 1150 EUR | 170 EUR |
![]() |
|||
---|---|---|---|
Sistema operativo OS | iOS 12, aggiornabile a iOS 12.1.3 | Android 8.0 (Oreo); EMUI 8 | |
Chipset | - Apple A12 Bionic (7 nm) | - HiSilicon Kirin 659 (16 nm) | |
Processore CPU | - 6-core (2x2.5 GHz Vortex + 4x1.6 GHz Tempest) | - 8-core (4x2.36 GHz Cortex-A53 + 4x1.7 GHz Cortex-A53) | |
Processore grafico GPU | - Apple GPU (4-core graphics) | - Mali-T830 MP2 | |
Memoria espandibile | No | microSD, fino a 256 GB (usa SIM 2 slot ) | |
Memoria Interna | 64/256/512 GB, 4 GB RAM | 64 GB, 4 GB RAM 32 GB, 3 GB RAM | |
Risultato Antutu 8 | 452921 | ||
Risultato Antutu 7 | 356601 | 87950 | |
GeekBench 5 Single Core | 191 | ||
GeekBench 5 Multi-Core | 860 | ||
GeekBench 4 Single Core | 926 | ||
GeekBench 4 Multi-Core | 3626 | ||
GeekBench 4 RenderScript | 3049 |
![]() |
|||
---|---|---|---|
Tecnologia | Super AMOLED | IPS LCD | |
Touch screen | sì, capacitivo | sì, capacitivo | |
Profondità dei colori | 16M | 16M | |
Dimensioni | 5.8" pollici | 5.65" pollici | |
Area dello schermo | 84.4 cm2 | 82.4 cm2 | |
Formato | 19.5:9 (Altezza:Larghezza) | 18:9 (Altezza:Larghezza) | |
Rapporto schermo / corpo | 82.9% | 76.1% | |
Risoluzione | 1125 x 2436 px | 1080 x 2160 px | |
Densità Pixel | 458 PPI | 427 PPI | |
Protezione | Scratch-resistant glass, oleophobic coating | ||
Altri extra dello schermo | - Dolby Vision -HDR10 -Wide color gamut -3D Touch -True-tone -120 Hz touch-sensing |
![]() |
|||
---|---|---|---|
Fotocamera posteriore, base | 12 MP, Doppia fotocamera | 13 MP, Doppia fotocamera | |
Caratteristiche tecniche |
-12 MP, f/1.8, 26mm (Grandangolare), 1/2.55'', 1.4µm, OIS, PDAF -12 MP, f/2.4, 52mm (Teleobiettivo), 1/3.4'', 1.0µm, OIS, PDAF, 2x Zoom ottico |
-13 MP, AF -2 MP, sensore di profondità |
|
Funzioni | Quad-LED dual-tone Flash, HDR (photo/panorama) | LED Flash, HDR, panorama | |
Video | 2160p@24/30/60fps, 1080p@30/60/120/240fps, HDR, stereo sound rec. | 1080p@30fps | |
DxOMark Main Score | 106 | ||
DxOMark Photo | 110 | ||
DxOMark Video | 96 | ||
Fotocamera frontale, selfie | 7 MP, Fotocamera singola | 8 MP,Fotocamera singola | |
Specificazioni | -7 MP, f/2.2, 32mm (standard) | -8 MP, f/2.0 | |
Funzioni | HDR | ||
Video | 1080p@60fps | ||
DxOMark Selfie Score | 82 | ||
DxOMark Photo | 81 | ||
DxOMark Video | 82 |
![]() |
|||
---|---|---|---|
Scheda SIM | Nano-SIM, Electronic SIM card (eSIM) | Single SIM (Nano-SIM)Hybrid Dual SIM (Nano-SIM, dual stand-by) | |
Rete | GSM / CDMA / HSPA / EVDO / LTE | GSM / HSPA / LTE | |
Mostra tutte le frequenze di rete: |
|||
Velocità | HSPA 42.2/5.76 Mbps, LTE-A (4CA) Cat16 1024/150 Mbps, EV-DO Rev.A 3.1 Mbps | HSPA 42.2/5.76 Mbps, LTE-A (2CA) Cat6 300/50 Mbps | |
GPRS | Sì | Sì | |
Edge | Sì | Sì | |
Wi-Fi | Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, hotspot | Wi-Fi 802.11 b/g/n, WiFi Direct, hotspot | |
GPS | Sì, con A-GPS, GLONASS, GALILEO, QZSS | Sì, con A-GPS, GLONASS, BDS | |
NFC | Sì | Sì (FIG-LX1 only) | |
USB | 2.0, proprietary connettore reversibile | microUSB 2.0 | |
Bluetooth | 5.0, A2DP, LE | 4.2, A2DP, LE |
![]() |
|||
---|---|---|---|
Radio | No | FM Radio | |
Jack per cuffie | No | Sì | |
Altri extra audio | - Cancellazione attiva del rumore con microfono dedicato - altoparlanti stereo |
- Cancellazione attiva del rumore con microfono dedicato |
![]() |
|||
---|---|---|---|
Sensori | - Face ID Riconoscimento del volto, Accelerometro, Giroscopio, Sensore di prossimità, Bussola, Barometro | - Sensore di impronte digitalei (sul pannello posteriore), Accelerometro, Sensore di prossimità, Bussola | |
Altri extra |
- Ricarica rapida della batteria: 50% in 30 minuti -Qi Ricarica wireless -Siri natural language commands and dictation - IP68 resistente all'acqua e alla polvere (fino al 2m in 30 minutiuti) -Apple Pay (Visa, MasterCard, AMEX Certificazione) |
||
Versioni |
- Versioni: A2097 (Global market) A1920 (USA, Canada, Puerto Rico, U.S. Virgin Islands) A2100 (China, Hong Kong); A2098 (Japan) |
- Conosciuto anche come: Huawei Enjoy 7S for China FIG-LX1, FIG-LA1, FIG-LX2, FIG-LX3 models have single sim and dual sim versions |
Condividi Condividi