Samsung Galaxy A13 vs Xiaomi Redmi Note 11 4G Confronto e Differenze

Smartphone 1

Samsung Galaxy A13

Samsung Galaxy A13

Smartphone 2

Xiaomi Redmi Note 11 4G

Xiaomi Redmi Note 11 4G

Smartphone 3

Differenze tra Samsung Galaxy A13 e Xiaomi Redmi Note 11 4G - Quale scegliere?

In questo post vi presenterò due nuovi smartphone: Samsung Galaxy A13 e Xiaomi Redmi Note 11 4G. Confronterò le loro specifiche e discuterò quale sia la proposta migliore.

Per cominciare, ecco le specifiche del Samsung Galaxy A13. Questo modello è stato lanciato il 4 marzo 2022. Ha il supporto per le reti GSM/HSPA/LTE e una batteria da 5000 milliampere con ricarica rapida fino a 15W. Lo smartphone dispone di una scheda SIM singola o doppia (a seconda della regione) e di una GPU Mali-G52 o Mali-G52 MC2. Il processore è Exynos 850 (8nm) o Mediatek MT6769V/CU Helio G80 (12nm) e il sistema operativo è Android 12, One UI 4.1. Il Samsung Galaxy A13 misura 165,1 x 76,4 x 8,8 mm e pesa 195 grammi. Le altre specifiche includono slot di memoria microSDXC, 3GB/4GB/6GB di RAM, 32GB/64GB/128GB di memoria interna, display PLS TFT da 6,6 pollici con risoluzione di 1080 x 2408 pixel, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, NFC, USB Type-C e sensori multipli.

Ora confrontiamo il Samsung Galaxy A13 con lo Xiaomi Redmi Note 11 4G.

Il Redmi Note 11 è stato lanciato il 26 gennaio 2022 ed è dotato di supporto per le reti GSM/HSPA/LTE e di una batteria da 5000 milliampere che può essere ricaricata al 100% in 60 minuti grazie alla ricarica rapida da 33W. Questo modello dispone anche di una doppia scheda SIM e di una GPU Adreno 610. Il processore è Qualcomm SM6225 Snapdragon 680 4G (6 nm) e il sistema operativo è Android 11, MIUI 13. Xiaomi Redmi Note 11 misura 159,9 x 73,9 x 8,1 mm e pesa 179 grammi. Ha uno slot per memorie micro SDXC, 4GB/6GB di RAM, 64GB/128GB di memoria interna, display AMOLED da 6 pollici con risoluzione di 1080 x 2400 pixel, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, NFC, USB Type-C e altre specifiche.

Sebbene i due smartphone abbiano molte caratteristiche in comune, ci sono alcune piccole differenze che possono essere decisive nella scelta di uno dei due. Ad esempio, il Samsung Galaxy A13 ha un display più grande (6,6 pollici) rispetto allo Xiaomi Redmi Note 11 (6 pollici). Tuttavia, il Redmi Note 11 ha uno schermo AMOLED che può offrire colori più brillanti rispetto al PLS TFT del Samsung Galaxy A13. Anche le fotocamere dei due dispositivi hanno specifiche diverse. Il Samsung Galaxy A13 ha una fotocamera da 50 MP, un angolo ultra-grandangolare di 123 gradi e due piccole fotocamere aggiuntive per macro e profondità. Anche lo Xiaomi Redmi Note 11 ha una fotocamera da 50 MP, ma con un angolo di visione più piccolo e due piccole fotocamere per macro e profondità, oltre a una fotocamera frontale da 13 MP.

In conclusione, la scelta del modello migliore dipende da diversi fattori che riguardano l'utente. Uno dei fattori principali è il budget: il Samsung Galaxy A13 viene venduto a circa 179 euro, mentre lo Xiaomi Redmi Note 11 ha un prezzo di circa 160 euro. Altri fattori che possono influenzare la scelta sono le caratteristiche preferite del display, le fotocamere, il sistema operativo, ecc. Nel complesso, entrambi gli smartphone offrono caratteristiche tecniche e funzionalità eccellenti per soddisfare le esigenze degli utenti.


Confronto delle caratteristiche di Samsung Galaxy A13 o Xiaomi Redmi Note 11 4G

o

Caratteristica Comune

Marca e modello Samsung Galaxy A13 Xiaomi Redmi Note 11 4G
Voti (+0) (+0)
Data Di Rilascio 2022, Marzo 04 2022, Gennaio 26
Dimensioni (AxLxP) 165.1 Х 76.4 Х 8.8 mm 159.9 Х 73.9 Х 8.1 mm
Peso 195 g 179 g
Corpo Frontale in vetro (Gorilla Glass 5), telaio in plastica, pannello posteriore in plastica
Custodia Acquista su Amazon

Acquista su Amazon

Colori Black, White, Peach, Blue Graphite Gray, Pearl White, Star Blue
Batteria 5000 mAh, Li-Po, Immutabile 5000 mAh, Li-Po, Immutabile
Prezzo Indicativo 179 EUR 160 EUR
Controlla il prezzo su Amazon

su Amazon

Display

Tecnologia PLS TFT AMOLED
Touch screen sì, capacitivo sì, capacitivo
Profondità di colori 16M 16M
Dimensioni 6.6" pollici 6" pollici
Area dello schermo 104.9 cm2 99,8 cm2
Rapporto (Altezza:Larghezza) 20:9 (A:L) 20:9 (A:L)
Rapporto (Schermo:Corpo) 83.2% 84,5%
Risoluzione 1080 x 2408 px 1080 x 2400 px
Punti Per Pollice 400 PPI 409 PPI
Protezione Dello Schermo Corning Gorilla Glass 5 Corning Gorilla Glass 3
Altri - 90Hz
-700 nits
-1000 nits (peak)
Proteggi schermo Acquista su Amazon Acquista su Amazon

Fotocamere e Video

Fotocamera Posteriore Principale 50 MP, Quadrupla fotocamera 50 MP, Quadrupla fotocamera
Specifiche -50 MP, f/1.8, (grandangolare), PDAF
-5 MP, f/2.2, 123˚ (ultra grandangolare), 1/5", 1.12µm
-2 MP, f/2.4, (fotocameramacro)
-2 MP, f/2.4, (per la misurazione della profondità)
-50 MP, f/1.8, 26mm (grandangolare), 1/2.76", 0.64µm, PDAF
-8 MP, f/2.2, 118˚ (ultra grandangolare), 1/4", 1.12µm
-2 MP, f/2.4, (fotocameramacro)
-2 MP, f/2.4, (per la misurazione della profondità)
Funzioni LED Flash , panorama , HDR LED Flash , HDR, panorama
Registrazione Video 1080p@30fps 1080p@30fps
Fotocamera Frontale (Selfie) 8 MP, Fotocamera singola 13 MP,Fotocamera singola
Caratteristica -8 MP, f/2.2, (grandangolare) -13 MP, f/2.4, (grandangolare), 1/3.1", 1.12µm
Registrazione Video 1080p@30fps 1080p@30fps

Produttività

Sistema Operativo (OS) Android 12, One UI 4.1 Android 11, MIUI 13
Chipset - Exynos 850 (8nm)
- Mediatek MT6769V/CU Helio G80 (12 nm)
- Qualcomm SM6225 Snapdragon 680 4G (6 nm)
Processore (CPU) Octa-core (4x2.0 GHz Cortex-A55 & 4x2.0 GHz Cortex-A55)
o

Mediatek MT6769V/CU Helio G80 (12 nm)
Octa-core (4x2.4 GHz Kryo 265 Gold & 4x1.9 GHz Kryo 265 Silver)
Processore grafico (GPU) - Mali-G52
-
Mali-G52 MC2
- Adreno 610
Memoria espandibile microSDXC (slot separato) microSDXC (slot separato)
Memoria Interna 32GB 3GB RAM, 32GB 4GB RAM, 64GB 4GB RAM, 128GB 4GB RAM, 128GB 6GB RAM 64GB 4GB RAM, 64GB 6GB RAM, 128GB 4GB RAM, 128GB 6GB RAM

Benchmark

Antutu 10 Total 302700
Antutu 10 CPU 102930
Antutu 10 GPU 39651
Antutu 10 Mem 87991
Antutu 10 UX 102930
Antutu 9 Total 122753 238450
GeekBench 5 Single Core 163 384
GeekBench 5 Multi-Core 945 1685

Comunicazione e connettività

Carta Sim Una SIM (Nano-SIM)Due SIM (Nano-SIM, Dual Standby) Due SIM (Nano-SIM, Dual Standby)
Rete GSM / HSPA / LTE GSM / HSPA / LTE
Frequenze -2G - GSM 850 / 900 / 1800 / 1900 - SIM 1 & SIM 2 (dual-SIM only)
-3G - HSDPA 850 / 900 / 1900 / 2100
-4G - LTE
-2G - GSM 850 / 900 / 1800 / 1900 - SIM 1 & SIM 2
-3G - HSDPA 850 / 900 / 1700(AWS) / 1900 / 2100
-4G - 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 20, 28, 38, 40, 41
Velocità Di Internet HSPA 42.2/5.76 Mbps, LTE-A HSPA 42.2/5.76 Mbps, LTE-A (CA)
GPRS
Edge
Wi-Fi Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot
GPS Sì, con A-GPS, GLONASS, GALILEO, BDS Sì, con A-GPS, GLONASS, BDS, GALILEO
NFC Sì (market/regione dipendente) Sì (market/regione dipendente)
USB USB Type-C 2.0, USB On-The-Go USB Type-C 2.0, USB On-The-Go
Bluetooth 5.0, A2DP, LE 5.0, A2DP, LE
Radiazioni Nocive SAR - 0.49 W/kg (testa)
SAR EU - 0.37 W/kg (testa) 1.39 W/kg (corpo)

Musica e audio

Radio No FM radio
Jack per cuffie
Altri - 24-bit/192 suono kHz
- altoparlanti stereo

Altri caratteristiche

Sensori - Scanner di impronta digitale (montato lateralmente), Accelerometro, Bussola, Sensore di prossimità - Scanner di impronta digitale (montato lateralmente), Accelerometro, Giroscopio, Sensore di prossimità, Bussola , Porta a infrarossi
Altri extra
- Carica rapida della batteria 15W

- Carica rapida della batteria 33W, 100% per 60 min
-Power Delivery 3.0
-Quick Charge 3+
- IP53, dustesplash protection

Recensioni e commenti su Samsung Galaxy A13 e Xiaomi Redmi Note 11 4G

Se dovessi consigliare uno di questi telefoni a un amico, quale sarebbe e perché? Condividi i tuoi argomenti usando il pulsante Aggiungi Recensione!

Non ci sono ancora commenti. Diventa il primo a commentare.