Samsung Galaxy A22 recensione

Leggete la nostra recensione completa per scoprire come si differenzia il Samsung Galaxy A22, qual è la nostra opinione su di esso e se vale la pena di pagare.
Aggiunto da il 06.04.21 | Ultimo aggiornamento 11.24.21
Samsung Galaxy A22 ревю
Valuta questo smartphone
3.86 / 5
(216)

Intro

Nell'estate del 2021, l'azienda sudcoreana Samsung Electronics ha presentato ufficialmente i suoi nuovi smartphone di fascia media: Galaxy A22 e Galaxy A22 5G. Oltre ai grandi display Infinity-U e Infinity-V, sono disponibili in diversi colori accattivanti. Samsung A22 ti conquisterà con il suo schermo quasi infinito, i colori brillanti delle immagini e il design ergonomico. Cos'altro offre, legga nelle righe seguenti.

Prima di leggere la recensione completa, puoi familiarizzare con di Samsung Galaxy A22 scheda tecnica o guardare il video sotto l'articolo

Scheda tecnica

  • Data Di Rilascio: 2021, Giugno 03
  • Colori: Black, White, Mint, Violet
  • Dimensioni : 159.3 x 73.6 x 8.4 mm.
  • Peso: 186 g.
  • Display: 6.4" pollici, 720 x 1600, Super AMOLED
  • Fotocamere: Quadrupla fotocamera , 48MP
  • Chipset: Mediatek Helio G80 (12 nm)
  • CPU: Octa-core (2x2.0 GHz & 6x1.8 GHz)
  • Memoria: 64GB 4GB RAM, 128GB 4GB RAM, 128GB 6GB RAM
  • Batteria: 5000, Li-Po, Immutabile
  • Rete: GSM / HSPA / LTE
  • Sistema operativo: Android 11, One UI Core 3.1
  • Sensori: Scanner di impronta digitale e (montato lateralmente), Accelerometro, Giroscopio, Sensore di prossimità, Bussola

Design

Samsung A22 è un modello che ha una forma moderna. Il suo corpo è allungato, con forme squisite e colori attraenti. Quando tiene il dispositivo in mano, sembra stabile. Lei puo’ gestirlo con facilità. Ci sono diversi colori del corpo disponibili per gli utenti: nero, bianco, viola e verde menta.

Alle impressioni a prima vista dovremmo aggiungere la comoda posizione dello scanner di impronte digitali sulla pagina Samsung A22. Con i suoi 186 grammi di peso, il dispositivo può essere definito leggero. Il pannello posteriore è in plastica, così come i lati. Il frontale è in vetro - per mantenerlo più resistente a lungo, La consigliamo di proteggerlo ulteriormente.

Display - Schermo

Samsung A22 è un modello allettante con una diagonale del display di 6,4 pollici. Realizzato con tecnologia Super AMOLED Infinity-U, ha una risoluzione HD+ e un rapporto di aspetto di 20:9. La frequenza di aggiornamento è di 90 Hz.

Produttività

Sotto il corpo solido dello smartphone si trova il chipset MediaTek Helio G80, che ha un modulo processore a 8 core. Samsung ha optato per 2 core Cortex-A75 con clock a 2 GHz e 6 core Cortex-A55 con clock a 2 GHz. Il processore grafico ARM Mali-G52 2EEMC2 è responsabile della buona impressione della grafica. È completato da 4 o 6 GB di RAM LPDDR4x. La memoria interna può essere 64 o 128 GB. È di tipo eMMC 5.1. Può essere espansa con una scheda di memoria microSD fino a 256 GB.

Con l'aiuto di un processore veloce e di uno spazio di archiviazione ingombrante, Samsung A22 offre all'utente un funzionamento fluido ed efficiente di tutte le applicazioni. Inoltre, dobbiamo sottolineare che l'interfaccia è diventata più comoda e semplice. Lo smartphone è dotato di One UI Core 3.1 in combinazione con il sistema operativo Android 11. Di conseguenza, Lei lavorera’ con facilità con diversi contenuti e funzioni del telefono. Il passaggio da un'applicazione all'altra è rapido e istantaneo. È possibile eseguire diverse attività su uno schermo.

Fotocamere

Le capacità fotografiche del Samsung A22 sono simili a quelle del suo "fratello" maggiore. La sua fotocamera principale è da 48 megapixel con un'apertura di f/1.8. È disponibile il supporto per la stabilizzazione ottica. C'è anche un flash LED e tre sensori aggiuntivi. Il primo è da 8 megapixel con un'apertura di f/2.2. È grandangolare. Seguono due sensori da 2 MP, uno dei quali è responsabile della misurazione della profondità e l'altro è progettato per la fotografia macro. Ha un'apertura di f / 2.4.

La fotocamera frontale ha una risoluzione di 13 MP con un'apertura di f/2.0. Con esso Lei scatterebbe foto decenti sia di giorno che di notte. Viene fornito con una serie di funzioni e filtri utili.

La quadrupla fotocamera posteriore dispone anche di intelligenza artificiale, grazie alla quale è possibile realizzare scatti di qualità sfruttando le moderne tecnologie. Grazie al modulo principale da 48 MP, potra’ godersi video fluidi e foto straordinariamente luminose, anche quando scatti in interni.
La fotocamera ultra grandangolare da 8 megapixel La conquisterà con foto con un angolo di visione di 123 gradi. Puoi letteralmente inserire il mondo intero in loro!

Lavoro autonomo

Samsung A22 è dotato di una batteria con una capacità di 5000 mAh. Questo lo rende una scelta ideale per le persone con una vita quotidiana dinamica, per le quali lo scambio costante di dati e foto è un'abitudine. La carica della batteria offre tutto il tempo per telefonate e giochi. Secondo il produttore, la sua capacità è sufficiente per farti sentire almeno 24 ore. La tecnologia di ricarica rapida da 15 W è responsabile del recupero rapido della carica.

Conclusione

Se si ferma al Samsung A22, che si prepari per divertimento tutto il giorno. Il dispositivo è dotato di uno schermo memorabile che non Le permetterà di tornare a quelli più piccoli. La qualità dell'immagine e i dettagli sono garantiti dal produttore sudcoreano. Va riconosciuta la volontà di dare la massima funzionalità anche nei modelli più economici. Un altro motivo per acquistare Samsung A22 sono le fotocamere e le prestazioni eccellenti. A esse non possiamo non aggiungere l'invidiabile capiente deposito, che Lei potrebbe riempire di fantastici scatti, grazie all'intelligenza artificiale.

Disclaimer: le informazioni presentate in questo articolo si basano sull'esperienza personale del nostro team con il Samsung Galaxy A22 e su fonti di terze parti. Sebbene sia stato fatto ogni sforzo per fornire informazioni accurate e affidabili, i lettori devono tenere presente che si tratta di una valutazione soggettiva. La stesura di questo articolo non è stata pagata o sponsorizzata da Samsung.

Luigi Bandini

Luigi Bandini

Luigi Bandini è un appassionato di tecnologia e specialista di smartphone italiano. Si è laureato in Informatica all'Università di Firenze e ha una profonda passione per gli ultimi progressi della tecnologia. Con un occhio attento ai dettagli e un talento per la spiegazione delle specifiche tecniche, Luigi fornisce recensioni approfondite e confronti degli ultimi smartphone sul mercato. Si è costruito una reputazione come autorità affidabile e competente nel settore, condividendo la sua esperienza con un pubblico crescente di lettori esperti di tecnologia.

Confrontare Condividi Condividi Segnala un errore

Modelli correlati:

Xiaomi Mi A3 Xiaomi Mi A3
Scheda tecnica
Samsung Galaxy A32 Samsung Galaxy A32
Scheda tecnica
Xiaomi Redmi Note 7 Xiaomi Redmi Note 7
Scheda tecnica
Huawei Honor 8X Huawei Honor 8X
Scheda tecnica
Xiaomi Redmi Note 10 5G Xiaomi Redmi Note 10 5G
Scheda tecnica
Motorola Edge 20 Motorola Edge 20
Scheda tecnica
Samsung Galaxy S20 FE 5G Samsung Galaxy S20 FE 5G
Scheda tecnica
Motorola Moto G32 Motorola Moto G32
Scheda tecnica